'La mattina del 1° luglio Giuseppe aprì la finestra. Si stava preparando per andare a macinare la farina. Con suo grande stupore e angoscia vide il paese invaso da truppe nazifasciste'. Nell'estate del 1944 l'alta Lunigiana viene travolta dall'Operazione Wallenstein, organizzata dalle forze nazifasciste per liberare la zona dalle brigate partigiane e rinforzare il controllo dei territori a nord della Linea Gotica. Un'ondata di violenza colpisce la popolazione civile sospettata di dare aiuto ai ribelli. Pastori, artigiani, mezzadri, preti, donne e bambini vengono rastrellati, deportati, uccisi o derubati. In queste pagine scorrono memorie di guerra dove s'intrecciano le vicende di gente umile, di partigiani, di torturatori e anche di Mussolini, arrivato sui monti della Lunigiana negli ultimi mesi della sua parabola politica. Pagine della nostra storia che non devono essere dimenticate. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.