Questo volume vuole essere un contributo per integrare le informazioni essenziali su che cosa si intenda per zodiaco, astromitologia, archetipi e astrologia, connessa all'esperienza del sistema biodanza, una Gestalt musica-movimento-emozione. Cielo stellato, cosmogonie e miti in relazione a Terra e Cielo, pianeti, fenomeni celesti: l'astrologia ha accompagnato per secoli lo sviluppo culturale dell'umanità, elaborando quei miti che la psicanalisi ha recuperato e reintrodotto come chiavi interpretative dei meccanismi di evoluzione psichica. La perenne attualità del mito, dei simboli astrologici e archetipici può nutrire le nostre radici e guidare il cammino di realizzazione individuale. Il linguaggio primario e irriducibile di questi modelli archetipici è il discorso metaforico dei miti, per lo studio dei quali occorre rivolgersi al mito, all'arte dove questi modelli sono rappresentati. Questa teoria, che ci collega alla storia dell'umanità, del pianeta e dell'universo, nell'ambito del sistema biodanza viene evocata attraverso il movimento, il gesto, la danza e le esperienze di gruppo. C. G. Jung stesso avrebbe auspicato lo studio dei miti e degli archetipi dell'inconscio collettivo su un piano non esclusivamente teorico. Il volume è integrato da una serie di contributi video relativi al sistema biodanza. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.