Ricca di valenze simboliche, la storia è ambientata nella Bologna degli anni '30 del secolo scorso e ha come protagonista Riccardo. Il ragazzo, studente universitario, va ospite da Alberto Arseni, un amico del padre che di professione fa l'imbalsamatore. Fra i due nasce presto una profonda intesa. Entrambi, infatti, condividono un senso di estraneità verso il mondo che li circonda e cercano di evadere dalla realtà: Riccardo suonando il violino, Alberto coltivando la sua passione per gli animali (vivi o impagliati). Nonostante questo, quotidianamente la loro vita si intreccia con personaggi stravaganti tra i quali due saltimbanchi, un maestro di violino alcolizzato, una cartolaia "dalle dita sporche di inchiostro"... Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.